Venerdì 12 dicembre alle 19.00 presso il Santuario di N.S. di Loreto in piazza Oregina il Coro Terzo Tempo, diretto da Alberto Tartaglione, presenterà il concerto “Aspettando Natale – Gospel &Christmas”. Si tratta di una data di importanza storica per la nostra città: l’evento si inserisce infatti nei festeggiamenti per il ricordo della prima esecuzione pubblica dell’Inno di Mameli, avvenuta proprio sul piazzale del Santuario il 10 dicembre 1857 sembra ad opera della Filarmonica Sestrese.
Il concerto, come nello spirito del Coro Terzo Tempo, ha un intento benefico a sostegno e promozione dei progetti di Unitalsi ed in particolare del “Progetto dei Piccoli”, nato per aiutare le famiglie socie in particolari situazioni di difficoltà economica che debbano ricoverare i bambini in ospedali di eccellenza lontani dai luoghi di residenza. Avviata nel 2002 con l’apertura a Roma delle prime tre case, l’iniziativa è cresciuta negli anni ed oggi conta undici residenze – delle quali cinque a Genova – dove le famiglie sono accolte gratuitamente. Unitalsi è presente in tutta Italia con numerose sezioni regionali, e dal 1903 grazie all’operosità gratuita dei volontari non soltanto organizza pellegrinaggi a Santuari mariani in Italia e all’estero, accompagnando ed assistendo persone con disabilità, malate, o anziane, ma è anche un’attiva associazione di promozione sociale e un’organizzazione di volontariato facente parte del Servizio nazionale della protezione civile.
Il Coro Terzo Tempo, infine, ha un repertorio che spazia dalla musica classica alla musica popolare, dal gospel al jazz, e in quindici anni di attività ha visto importanti collaborazioni con musicisti di fama internazionale, come i jazzisti Dado Moroni, Alvin Queen, Joe Locke, Aldo Zunino e Rodolfo Cervetto. Per l’occasione sarà accompagnato dalla tromba di Fabrizio Cattaneo, nome di spicco/eccellenza genovese nel panorama del jazz classico non solo italiano, e da un trio di giovani talentuosi musicisti genovesi: Zeno De Marco al pianoforte, Paolo Priolo al contrabbasso e Gigi Marras alla batteria.
L’ingresso al concerto è gratuito su prenotazione.



